Arance: Richiesto Incontro al Presidente della Regione
14 novembre 2011 Lascia un commento
In seguito all’incontro tra i gruppi dirigenti di CIA e Confagricoltura di Catania e Siracusa svoltosi il 10/11/2011, i Presidenti regionali di CIA e Confagricoltura hanno richiesto un incontro urgente al Presidente della Regione Lombardo e all’Assessore alle Politiche Agricole D’Antrassi.
Si riporta il testo della lettera inviata alla Regione:
– Al Presidente della Regione Siciliana On. Raffaele Lombardo
– All’Assessore Regionale alle Politiche Agroalimentari Dott. Elio D’Antrassi
Oggetto: campagna agrumicola 2011-2012. Richiesta urgente incontro.
On. Presidente Lombardo, Egr. Assessore D’Antrassi
le scriventi Organizzazioni Professionali Agricole siciliane CIA e Confagricoltura, in riferimento all’avvio della campagna agrumicola 2011-2012, manifestano forti preoccupazioni per la situazione che si sta venendo a determinare nel comparto a seguito della presenza di una alta percentuale di arance di piccola pezzatura la cui commercializzazione potrebbe negativamente condizionare l’andamento dei prezzi dell’intera produzione regionale.
In tale contesto solo un preventivo, calibrato e condiviso intervento della Regione può contribuire ad evitare il crollo dei prezzi. Si ritiene quindi urgente e indispensabile l’adozione di misure tese a diminuire la pressione dell’offerta derivante dal prodotto di minore pezzatura attraverso la realizzazione di una straordinaria campagna di promozione su tutto il territorio nazionale delle arance siciliane da spremuta.
CIA e Confagricoltura Sicilia, al fine di porre fine a quanto sta accadendo in questi giorni in cui si stanno svolgendo incontri più o meno ufficiali tra rappresentanti istituzionali e rappresentanti di una parte della filiera agrumicola e per contribuire a delineare un percorso organico e funzionale a dare una strutturata risposta alla problematica suesposta, chiedono alle SS.LL. un urgente incontro per approfondire, congiuntamente alle scriventi Organizzazioni Professionali Agricole, le iniziative da intraprendere nel più breve tempo possibile per ricercare la necessaria e indispensabile soluzione ai problemi che si stanno manifestando nel comparto, per difendere, in tal modo, il reddito degli agrumicoltori e contrastare sul nascere eventuali inaccettabili azioni speculative che sicuramente determinerebbero un inasprimento delle tensioni tra gli operatori della filiera.
Certi di una attenta valutazione, si rimane in attesa di un positivo riscontro.
Palermo lì 14 novembre 2011
Il Presidente della CIA Carmelo Gurrieri – Il Presidente della Confagricoltura Gerardo Diana