“Tristeza” degli Agrumi – Arrivano gli Indennizzi agli Agricoltori

COMUNICATO STAMPA

“ TRISTEZA“ DEGLI AGRUMI, ARRIVANO GLI INDENNIZZI PER GLI AGRICOLTORI

Si concretizza per le aziende agrumicole colpite dal virus della “Tristeza degli agrumi” che sta distruggendo in alcune zone del catanese le piante di agrumi, la possibilità di ricevere gli indennizzi da parte della Regione.

Com’è noto, per gli agrumi colpiti dal virus non esiste cura, le piante si deprimono e si avviano ad una morte a volte lenta, a volte più rapida. L’unica prospettiva che rimane agli agricoltori è quella dell’estipazione e del reimpianto con portinnesti tolleranti al virus.

Per tali motivi la Confederazione Italiana Agricoltori e le altre Organizzazioni Agricole hanno fortemente chiesto l’intervento della Regione che si è concretizzato in un articolo di Legge approvato nel novembre scorso e per ultimo in un decreto emanato pochi giorni addietro dall’Assessore Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari. In base a tale decreto le aziende agrumicole colpite dal virus potranno presentare le richieste di indennizzo per l’estirpazione delle piante e il mancato reddito. Il decreto fissa l’indennizzo in base all’età e al numero di piante in un importo oscillante tra i 46 e i 71 euro per pianta.

Al fine di divulgare tali opportunità e di precisare le modalità per il riconoscimento dei benefici, la CIA ha organizzato un incontro tecnico tra gli agrumicoltori e i dirigenti dell’Assessorato. A tale incontro che si svolgerà a Catania lunedi’ 14 maggio alle ore 10,00 presso l’Hotel Parco degli Aragonesi alla Plaja, parteciperanno la d.ssa Rosaria Barresi, dirigente generale del Dipartimento Interventi Strutturali in Agricoltura , il dr. Cusumano, il dr. Marano, il dr. D’Anna, il Dr. Alessandra che a vario titolo dirigono Enti e Servizi dell’Assessorato, Francesco Costanzo e Carmelo Gurrieri rispettivamente presidente provinciale e regionale della CIA .

Tristeza degli Agrumi – Indennizzi agli agricoltori

Si invitano gli agricoltori a partecipare all’incontro tecnico sul Decreto dell’Assessore Regionale che prevede indennizzi per l’eradicazione della fitopatia “Citrus Tristeza Virus”.