Vini, nasce la DOC Sicilia

Comunicato Stampa CIA Regionale

Il Comitato Nazionale vini approva la DOC Sicilia.

Premiato l’impegno della CIA e di quanti hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato. Da oggi uno strumento in più di valorizzazione del vino siciliano nel mondo. 

Finalmente la Doc Sicilia è realtà. Ad annunciarlo la CIA Siciliana, che rende noto quanto deliberato poco fa dal Comitato Nazionale Vini. La Doc Sicilia, lo ricordiamo, ha avuto una lunga gestazione durata due anni circa e dopo l’audizione pubblica svoltasi lo scorso giovedì 16 giugno a Palermo, finalmente oggi è giunta al capolinea. Dopo un ampio dibattito è nata la Doc Sicilia. Nella votazione finale, il voto è stato unanime.

Un’unica Doc quindi, che porterà il nome Sicilia in giro per il mondo e che, tra l’altro, contribuirà sicuramente a rafforzare l’immagine delle singole denominazioni locali. “Un successo a cui abbiamo lavorato da tempo e sul quale abbiamo puntato”. Sono state queste le parole del presidente della CIA Siciliana Carmelo Gurrieri appena saputo della deliberazione del Comitato Vini.

“La Cia – continua Gurrieri – per il conseguimento di questo riconoscimento ha dato un notevole apporto grazie all’azione svolta dai propri rappresentanti nel Comitato Nazionale Vini, primo fra tutti dal Vice Presidente Regionale Maurizio Lunetta, unico componente siciliano del Comitato, che in questi anni ha profuso un notevole impegno per il raggiungimento di questo importante risultato”.

“Si tratta, senz’altro –conclude Gurrieri- di un riconoscimento che premia il lavoro, i sacrifici e le scelte operate in questi ultimi due decenni dai viticoltori isolani, i quali da oggi hanno uno strumento in più per valorizzare e difendere il prodotto vinicolo siciliano nel mondo. La DOC Sicilia non può che segnare il punto di ripartenza per aggredire i nodi strutturali della crisi che attanaglia il comparto, per il suo rilancio e soprattutto per difendere e aumentare il reddito dei viticoltori della nostra regione”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: