AGRINSIEME CIA – Confagricoltura – Alleanza delle Cooperative
17 febbraio 2015 Lascia un commento
NO IMU SUI TERRENI
L’ inasprimento fiscale deciso dal Governo per il comparto agricolo già provato dalla dura crisi è assurda, ingiusta ed improponibile
Una stangata senza precedenti per l’agricoltura già penalizzata dai costi crescenti, dalla burocrazia, dall’aggravio dei trasporti, dall’importazione sleale dei prodotti dall’estero, dalle accise sul carburante agricolo e dalla riduzione delle assegnazioni, dalla minore produzione nel settore Agrumicolo, Olivicolo e Vitivinicolo, dalle continue avversità atmosferiche dalla situazione pesante che vivono le aziende zootecniche.
Inaudito il calcolo effettuato su rendite catastali aumentate a dismisura rispetto al valore reale delle proprietà.
Salviamo le aziende agricole dalla chiusura ed evitiamo l’impoverimento del territorio difendendo gli Enti Locali dal collasso economico.
Mobilitazione Unitaria
Lunedì 23 febbraio 2015 ore 10
Prefettura di Catania
Chiara e netta presa di posizione della Politica e delle Istituzioni per:
• Abolire l’IMU, rivedere i criteri di definizione delle imposte in agricoltura
• Sostenere gli investimenti, puntare sulla ripresa e rilanciare i consumi per affermare in Italia e all’estero la nostra unica ricchezza: la bontà dei nostri prodotti di qualità e il patrimonio territoriale.
• Tutelare la dignità delle persone che operano in agricoltura, impegnati giorno per giorno a produrre cibi sani per nutrire il Pianeta e tutelare i consumatori.