DIGA PIETRAROSSA

 

COMUNICATO STAMPA

 

Dopo lunghi anni di attesa e di sollecitazioni da parte della Confederazione Italiana agricoltori e del mondo agricolo ed istituzionale, il Governo Regionale finalmente ha deciso di dare il via libera al completamento della diga Pietrarossa .

Dopo la ritrovata condivisione tra i vari enti sulle soluzioni volte a garantire la tutela del sito archeologico con il principale interesse supremo dell’Agricoltura, ora bisogna imprimere un’accelerazione sulla tempistica progettuale e finanziaria per dare un seguito concreto alle decisioni politiche. E’ quanto dichiarano Giuseppe Di Silvestro Presidente CIA Sicilia Orientale e Giosuè Catania Vice presidente Vicario.

L’invaso Pietrarossa avrà una funzione di accumulo determinante nell’ambito del Sistema irriguo Salso/Simeto, un polmone importante di compensazione, utile per servire il territorio dell’intero bacino di utenza incrementando le superfici servite e permettere così un razionale utilizzo delle risorse idriche.

Bisogna comunque vigilare –  dichiarano Di Silvestro e Catania  – e mantenere l’attenzione alta affinché non solo il mondo agricolo ma anche il territorio con le sue varie espressioni (Consorzi di Bonifica, Sindaci Prefettura,ecc ) seguano con puntualità l’evolversi della situazione.

Inoltre seguiremo con attenzione lo stato dei finanziamenti e delle procedure amministrative affinché con celerità si proceda alla costruzione del Canale di quota cento crollato otto anni fa e che in piena funzionalità darebbe in gran parte soluzioni ad un territorio tra Palagonia – Scordia e Militello il cui disagio è notorio.

Proprio in questa fase di diffusa penuria di acqua e di prolungato clima torrido – Proseguono Di Silvestro e Catania – le imprese agricole soffrono una evidente difficoltà economica e finanziaria sulla quale i Governi Nazionale e Regionale devono escogitare interventi concreti nell’ambito della dichiarazione di Stato di Calamità e di esonero anche se in parte del ruolo consortile.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: