Pensioni: Anp-Cia, si faccia più chiarezza sulla manovra di bilancio

Alla Camera l’incontro tra una delegazione, guidata dal presidente nazionale Alessandro Del Carlo e l’On. Andrea Giaccone, presidente Commissione XI Lavoro

La tutela sociale degli associatie l’aumento delle pensioni basse, prima della definizione dei provvedimenti collegati alla proposta di Legge di Bilancio. Sono queste le prioritàsulle quali non intende soprassedere l’Associazione nazionale dei pensionati di Cia-Agricoltori Italianiche, al fine di verificare che non vengano escluse le categorie dei pensionati al minimo, come gli agricoltori, ha incontrato alla Camera l’On. Andrea Giaccone, presidente della Commissione XI Lavoro.

Il testo approdato a Montecitorio, infatti, -commenta Anp- contiene unicamente le indicazioni di carattere generale, le risorse stanziate per la revisione del sistema pensionistico e per le pensioni di cittadinanza. Ad oggi -aggiunge- ancora non si conoscono le modalità e le regole che disciplineranno le due misure. In particolare, tra l’altro, i requisiti per l’integrazione delle pensioni più basse sono, di fatto, ancora allo studio dei tecnici dell’esecutivo.

Il trattamento pensionistico minimo è stabilito nella misura di 507 euro, in un contesto nel quale la crisi economica ha prodotto disagi enormi, aumentando le diseguaglianze sociali e la povertà. Questa è l’unica certezza-. Precisa l’Associazione nazionale dei pensionati di Cia.

Sono oltre 5 milioni le persone in condizioni di povertà assolutae più di 9 milioni quelle in povertà relativa, che non sono in grado di soddisfare le più elementari esigenze di vita, dall’alimentazione adeguata alle cure mediche essenziali. È, dunque, urgente-conclude l’Associazione nazionale dei pensionati di Cia- che i provvedimenti attuativi delle misure contenute nella manovra di bilancio, siano definiti con chiarezza, per ridare certezze ai tanti anziani, valorizzandone il ruolo che, nel corso degli anni, hanno ricoperto in termini di crescita e tenuta sociale del Paese.

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: