“La Filiera cerealicola nelle zone interne. Alternative possibili?” Venerdì 6 settembre confronto a Raddusa

Nell’ambito della 25° edizione della “Festa del Grano” in programma a Raddusa venerdì 6 settembre, la Cia Sicilia Orientale, in collaborazione con Agia Associazione dei giovani imprenditori agricoli e il Consorzio Sicil Cereal, ha organizzato per le 17.30 al Centro Polifunzionale Papa Giovanni Paolo II, (Via Regina Margherita, 64) un convegno pubblico sul tema: “La filiera cerealicola nelle zone interne.  Alternative possibili?”.

“Un’occasione per discutere con i relatori che interverranno della crisi della cerealicoltura nelle zone interne della Sicilia– anticipa il presidente Cia Sicilia Orientale Giuseppe Di Silvestro –   e delle alternative possibili a questa coltivazione”.

Dopo i saluti del sindaco Giovanni Allegra, alla tavola rotonda moderata da Vincenzo Grassia, coordinatore regionale GIE cerealicolo e presidente del consorzio Sicil Cereal, interverranno Graziano Scardino, responsabile regionale CAA-CIA Sicilia, Ivan Nardone, responsabile dipartimento Sviluppo Agroalimentare Nazionale Cia, Dino Giarrusso, eurodeputato, componente Comagri, Carmelo Allegra, presidente AGIA Sicilia, Giuseppe Di Silvestro, presidente Cia Sicilia Orientale. Concluderà i lavori  Edy Bandiera, assessore regionale Agricoltura.

“ Occorre differenziare l’offerta  e valorizzare i prodotti della rotazione cerealicola – aggiunge Di Silvestro –  per migliorare l’efficienza dei singoli segmenti produttivi con interventi significativi nei contratti di filiera. E’ importante anche il supporto delle istituzioni considerato che la cerealicoltura interessa in Sicilia quasi 300 mila ettari di territorio che devono fare i conti con la siccità e prezzi bassi del grano e dell’esigenza di nuovi investimenti e innovazione”.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: