Convegno a Biancavilla di La PAC 2023-2027 per l’agroalimentare Consulenza e Orientamento per le Aziende Agricole”

La CIA, Agricoltori Italiani Sicilia Orientale ha messo in campo alcuni strumenti di supporto al grande lavoro di consulenza che ci aspetta, per la divulgazione delle nuove opportunità introdotte dalla riforma 2023-2027.
La nuova PAC richiederà un cambio radicale di rapporto con gli agricoltori nella predisposizione del proprio piano colturale e soprattutto nella redazione degli atti amministrativi.
Il produttore dovrà essere accompagnato nelle scelte da fare tra i diversi eco-schemi e le altre tipologie di sostegni disponibili.
questi ed altri i temi che verranno affrontati nel corso del Convegno dal titolo “La PAC 2023-2027 per l’agroalimentare Consulenza e Orientamento per le Aziende Agricole” che si terrà il prossimo martedì 14 marzo, alle 17,30 a Biancavilla, Villa delle Favare (Via Vittorio Emanuele n° 124/B).
Presiederà l’incontro, Francesco Paolo Favata, presidente CIA – Agricoltori Italiani – Sicilia Orientale. Dopo i saluti di Gaetano Agliozzo, presidente CIA – Agricoltori Italiani – di Adrano e Biancavilla, Antonio Bonanno, sindaco di Biancavilla e
Andrea Brogna, responsabile Ufficio di Piano GAL Etna. Interverranno: Nicolò Amoroso, direttore CIA, Sicilia Orientale, Giovanni Sutera, dirigente – Servizio 9 – Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura di Catania; Enrico Catania, presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Catania. Concluderà,
Graziano Scardino, presidente CIA Sicilia e CAA CIA Nazionale

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: