Proroga SISTRI
27 Maggio 2011 Lascia un commento
COMUNICATO CIA NAZIONALE
Rifiuti: la proroga del Sistri è una buona notizia per l’agricoltura. Ora usare questi mesi in più per procedere a un’effettiva semplificazione delle procedure.
La Cia commenta positivamente lo slittamento al primo settembre dell’avvio del nuovo sistema di tracciabilità.
La proroga al primo settembre dell’entrata in vigore del Sistri, il nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti, è una buona notizia per le aziende del settore. Lo afferma la Cia-Confederazione italiana agricoltori, commentando l’intesa raggiunta ieri in tarda sera tra il ministero dell’Ambiente e le maggiori organizzazioni imprenditoriali e che prevede di modulare l’avvio del sistema in funzione delle dimensioni delle imprese coinvolte.
Questa misura -spiega la Cia- appare assolutamente necessaria per ovviare ai problemi operativi chiaramente emersi nelle ultime settimane, in particolare durante il “Click day”, e avrebbero esposto le imprese coinvolte non solo ad aggravi e incertezze sulla propria attività, ma anche a possibili sanzioni in relazione a situazioni non determinate dalle imprese stesse.
Il periodo che ora si apre, però, deve servire davvero -sottolinea la Cia- a un’effettiva semplificazione delle procedure, tecniche e organizzative, che il sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali prevede.
In questo senso, la Cia ha avanzato al ministero dell’Ambiente, unitamente alle altre organizzazioni del mondo agricolo, alcune concrete proposte di semplificazione delle procedure amministrative per la gestione dei rifiuti da parte delle imprese agricole, con l’obiettivo di superare aggravi burocratici ed economici, mantenendo, peraltro, pienamente l’efficacia del sistema di tracciabilità.