PSR – Bando Agrumi

E’ stato pubblicato il bando in merito agli investimenti nel comparto agrumicolo. 

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007 – 2013

Investimenti aziendali nel comparto Agrumicolo – Dotazioni aggiuntive alla misura 121

del PSR Sicilia 2007/2013. 

Descrizione della misura: 

Il presente Avviso, riguardante esclusivamente il comparto agrumicolo, viene emanato nell’ambito del PSR 2007/2013 della Sicilia, in conformità a quanto previsto al cap. ”Finanziamenti nazionali aggiuntivi” del PSR Asse 1 misura 121 “Ammodernamento delle aziende agricole” periodo 2008-2013.

Beneficiari: 

Imprenditori agricoli singoli e associati, in forma di cooperative o di società di persone o di società di capitali per la conduzione e gestione di una o più aziende agricole. 

Requisiti di accesso: 

I requisiti e le condizioni di seguito indicate devono essere possedute da parte dei soggetti richiedenti all’atto della presentazione della domanda, pena l’inammissibilità della stessa.

a) Redditività

Possedere nella qualità di proprietari e/o affittuari e/o comodatari per una durata minima di almeno 8 anni a decorrere dal momento della presentazione della domanda, una base aziendale con un livello minimo di “reddito lordo standard aziendale” (RLSA) di:

• almeno 10 UDE per le aziende ubicate nelle aree C e D, ad eccezione delle isole minori nelle quali il livello si riduce ad almeno 5 UDE;

• almeno 12 UDE per le aziende ubicate nelle aree A e B.

Nel caso di giovani imprenditori agricoli, che si sono insediati ai sensi della misura 4.07 “Insediamento dei giovani agricoltori” del POR Sicilia 2000/20006, il livello minimo di reddito lordo standard aziendale per accedere alla presente misura deve essere di almeno 8 UDE, a condizione che a seguito della realizzazione degli investimenti si raggiunga una reddittività di almeno 10 UDE per le aziende ubicate nelle zone C e D e di almeno 12 UDE nelle altre zone. 

Investimenti ammissibili: 

Gli interventi previsti dal presente Avviso riguardano solo gli agrumi.

Potranno essere ammesse a finanziamento esclusivamente le iniziative che prevedono interventi di riconversione varietale. Tali interventi dovranno riguardare una superficie uguale a quella espiantata o riconvertita, con una tolleranza del 10% della superficie stessa; potranno essere interessate alle iniziative anche superfici aziendali diverse da quelle da espiantare.

Coerentemente alla scheda di misura “121” del PSR 2007/2013 e agli interventi a favore dell’agrumicoltura italiana, il sostegno è concesso per le seguenti categorie di investimenti materiali ed immateriali:

 riconversione produttiva verso varietà o cloni rispondenti alle esigenze dei consumatori e ai nuovi orientamenti dei mercati;

 investimenti finalizzati al risparmio idrico e al miglioramento della qualità delle acque, ivi compresa la realizzazione di piccoli invasi aziendali ed opere di captazione, adduzione e distribuzione. 

Livelli di aiuto: 

L’intensità dell’aiuto per l’ammodernamento delle aziende agricole è pari al 40% dell’investimento ammissibile al finanziamento, elevato al 50% nelle aree svantaggiate.

Nel caso di investimenti realizzati da giovani imprenditori, entro cinque anni dalla data di insediamento, il tasso di aiuto pubblico può raggiungere, il 50% nelle altre zone e il 60% nelle zone svantaggiate.

Presentazione delle domande: 

Gli imprenditori agricoli richiedenti dovranno presentare domanda di aiuto attraverso il sistema informatico SIAN dal 16 aprile 2012 al 16 luglio 2012.

Piano Sviluppo Rurale – Proroga Misura 121

la 3^ sottofase di presentazione delle domande di aiuto del bando 2009-2011 misura 121 “Ammodernamento delle aziende agricole”, in scadenza il 01/02/2012, viene ulteriormente prorogata al 31 marzo 2012 “termine di chiusura bando”.

Per eventuali chiarimenti in merito contattare la sede provinciale.

PSR Sicilia – Proroga misura 121

La 3^ sottofase di presentazione delle domande di aiuto del bando 2009-2011 misura 121 “Ammodernamento delle aziende agricole”, in scadenza il 30/11/2011, viene ulteriormente prorogata al 01 febbraio 2012 “termine di chiusura bando”.

Per eventuali chiarimenti in merito contattare la sede provinciale della CIA di Catania

PSR Sicilia misura 112

Aumentate le risorse del “Pacchetto Giovani”

Le risorse finanziarie, del Bando inerente la Misura 112 “Pacchetto Giovani” pubblicato nel Supplemento ordinario alla G.U.R.S. n. 21 del 30 aprile 2010, che erano di € 90.000.000,00 (novanta milioni) sono stati incrementate di altri € 80.000.000,00 (ottanta milioni).

PSR Sicilia misura 132

Misura 132: Pubblicati gli elenchi.

sono stati approvati, gli elenchi provvisori delle istanze ammissibili, non ammissibili e non ricevibili, relativi alle domande di aiuto presentate ai sensi della Misura 132 del PSR Sicilia 2007/2013 “Partecipazione degli agricoltori ai sistemi di qualità alimentare” – seconda sotto fase bando 2010. Per consultare tali elenchi si può visitare il sito del PSR Sicilia

PSR – Proroga scadenza misura 125

Il termine di scadenza della presentazione delle domande di aiuto relative alla Terza sottofase della Misura 125 “Miglioramento e creazione delle infrastrutture connesse allo sviluppo e all’adeguamento dell’agricoltura e della selvicoltura” – Azione A “Rete di trasporto interaziendale“ , viene prorogato al 29 aprile 2011.

Per la stessa misura è stata approvata la graduatoria definitiva, relativa alla seconda sottofase, delle domande di aiuto ritenute ammissibili a finanziamento, con l’indicazione del punteggio attribuito, e l’elenco delle istanze non ammesse, per consultare tali elenchi visitare il sito psrsicilia .

Forti critiche di CIA e Confagricoltura all’Assessore D’antrassi

Comunicato CIA e Confagricoltura regionali.

CARO ASSESSORE: NON CI SIAMO

Profondo disagio è stato espresso dai vertici regionali di Cia e Confagricoltura al termine della riunione con l’Assessore delle risorse agricole, Elio D’Antrassi, convocata per discutere sulla rimodulazione del Programma di Sviluppo Rurale (PSR), incontro più volte rinviato sin dal momento del suo insediamento avvenuto lo scorso settembre.

L’intenzione delle organizzazioni agricole è stata quella di definire i necessari adeguamenti dello strumento comunitario (PSR) agli attuali mutati scenari economici, non previsti al momento della sua stesura originale.

La crisi che interessa il settore e le difficoltà nell’accesso al credito rischiano, infatti, di vanificare l’attuazione delle misure del PSR, specialmente quelle in materia di investimenti per l’innovazione e la riconversione.

Proprio nel momento in cui si è cominciato ad affrontare l’argomento sul piano degli interventi politici, è venuta meno la presenza dell’assessore, il quale doveva invece farsi carico di promuovere tutti i passaggi politicamente necessari nei confronti del sistema bancario e dei colleghi di governo, considerando che restano senza risposte numerose problematiche, come il ripristino delle barriere fitosanitarie per far fronte alla nuova emergenza del virus della tristezza, e vari aspetti legati alla sanità, con particolare riferimento al settore zootecnico, che, nonostante le ripetute sollecitazioni, non sono state adeguatamente attenzionate.

Resta inoltre ferma tutta la parte relativa al processo di revisione delle misure, da attivare sempre sul tavolo politico, tenendo conto delle aperture manifestate dal Commissario europeo Ciolos circa la possibilità di modificare il programma per renderne le misure più rispondenti alla nuova situazione.

Confagricoltura e Cia Sicilia ritengono indispensabile affrontare politicamente tali problematiche che impediscono il superamento delle difficoltà in cui versa il comparto, e, pertanto, considerato l’improvvido l’atteggiamento dell’assessore al ramo, chiedono al Presidente Lombardo di avocare a se’ il ruolo di guida politica del settore agricolo.

Proroga scadenza bando misura 121

La 3^ sottofase di presentazione delle domande di aiuto del bando 2009-2011 misura 121 “Ammodernamento delle aziende agricole”, in scadenza il 15/02/2011,viene ulteriormente prorogata al 10 giugno 2011 “termine di chiusura bando”.

Per eventuali chiarimenti in merito contattare la sede provinciale della CIA.