PSR – Bando Agrumi

E’ stato pubblicato il bando in merito agli investimenti nel comparto agrumicolo. 

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007 – 2013

Investimenti aziendali nel comparto Agrumicolo – Dotazioni aggiuntive alla misura 121

del PSR Sicilia 2007/2013. 

Descrizione della misura: 

Il presente Avviso, riguardante esclusivamente il comparto agrumicolo, viene emanato nell’ambito del PSR 2007/2013 della Sicilia, in conformità a quanto previsto al cap. ”Finanziamenti nazionali aggiuntivi” del PSR Asse 1 misura 121 “Ammodernamento delle aziende agricole” periodo 2008-2013.

Beneficiari: 

Imprenditori agricoli singoli e associati, in forma di cooperative o di società di persone o di società di capitali per la conduzione e gestione di una o più aziende agricole. 

Requisiti di accesso: 

I requisiti e le condizioni di seguito indicate devono essere possedute da parte dei soggetti richiedenti all’atto della presentazione della domanda, pena l’inammissibilità della stessa.

a) Redditività

Possedere nella qualità di proprietari e/o affittuari e/o comodatari per una durata minima di almeno 8 anni a decorrere dal momento della presentazione della domanda, una base aziendale con un livello minimo di “reddito lordo standard aziendale” (RLSA) di:

• almeno 10 UDE per le aziende ubicate nelle aree C e D, ad eccezione delle isole minori nelle quali il livello si riduce ad almeno 5 UDE;

• almeno 12 UDE per le aziende ubicate nelle aree A e B.

Nel caso di giovani imprenditori agricoli, che si sono insediati ai sensi della misura 4.07 “Insediamento dei giovani agricoltori” del POR Sicilia 2000/20006, il livello minimo di reddito lordo standard aziendale per accedere alla presente misura deve essere di almeno 8 UDE, a condizione che a seguito della realizzazione degli investimenti si raggiunga una reddittività di almeno 10 UDE per le aziende ubicate nelle zone C e D e di almeno 12 UDE nelle altre zone. 

Investimenti ammissibili: 

Gli interventi previsti dal presente Avviso riguardano solo gli agrumi.

Potranno essere ammesse a finanziamento esclusivamente le iniziative che prevedono interventi di riconversione varietale. Tali interventi dovranno riguardare una superficie uguale a quella espiantata o riconvertita, con una tolleranza del 10% della superficie stessa; potranno essere interessate alle iniziative anche superfici aziendali diverse da quelle da espiantare.

Coerentemente alla scheda di misura “121” del PSR 2007/2013 e agli interventi a favore dell’agrumicoltura italiana, il sostegno è concesso per le seguenti categorie di investimenti materiali ed immateriali:

 riconversione produttiva verso varietà o cloni rispondenti alle esigenze dei consumatori e ai nuovi orientamenti dei mercati;

 investimenti finalizzati al risparmio idrico e al miglioramento della qualità delle acque, ivi compresa la realizzazione di piccoli invasi aziendali ed opere di captazione, adduzione e distribuzione. 

Livelli di aiuto: 

L’intensità dell’aiuto per l’ammodernamento delle aziende agricole è pari al 40% dell’investimento ammissibile al finanziamento, elevato al 50% nelle aree svantaggiate.

Nel caso di investimenti realizzati da giovani imprenditori, entro cinque anni dalla data di insediamento, il tasso di aiuto pubblico può raggiungere, il 50% nelle altre zone e il 60% nelle zone svantaggiate.

Presentazione delle domande: 

Gli imprenditori agricoli richiedenti dovranno presentare domanda di aiuto attraverso il sistema informatico SIAN dal 16 aprile 2012 al 16 luglio 2012.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: